ROMA

Riserva Naturale dell'Insugherata

Tra Via Trionfale, GRA, Via Cassia e Via Cortina d'Ampezzo. Area protetta con presenza di attività agricole.

Zone:
Indirizzo: Via Cassia, 1081 - 00189 Roma
Telefono:
06 35405326 dal LUNEDÌ al VENERDI’ dalle ore 09.00 alle ore 14.00
E-mail:
Web:
Affiliazione:

Riserva Naturale dell'Insugherata


 

Area verde di grande interesse naturalistico, anche la Riserva Naturale dell'Insugherata è attraversata dalla via Francigena. L'itinerario è stato recentemente rivalorizzato attraverso la segnaletica e la realizzazione di un percorso che è possibile accedervi a piedi ma anche in bici. Proseguendo verso San Pietro, il tratto inizia nella zona Cassia presso il GRA e arriva nella zona di Monte Mario.

 

    

(Foto di Stefano Cardarelli)



Ente Parco

L'entrata della riserva si trova al civico 1081 della via Cassia. È un'isola verde in una delle aree più trafficate di Roma tra il GRA, la via Cassia e la via Trionfale. Le visite guidate all'interno dell'area sono gestite e organizzate dall'Ente Roma Natura (www.romanatura.it).

 

Storia

La riserva è stata istituita con la legge regionale 29/97, ed è gestita dall'Ente Regionale Roma Natura; le attività didattiche e le visite guidate sono state affidate, nel periodo 2000-2004 e 2008-2011, al soggetto gestore Cooperativa Climax.

 

Territorio

Gli ambienti naturali dell’area sono molto vari e comprendono aree coltivate, piccoli specchi d’acqua stagnante, fossi di acqua corrente, prati, cespuglieti e boschi. L’articolata morfologia della campagna romana che si alterna tra estesi pianori tufacei, ampi fondovalle, vallecole.

 

Flora

I boschi che costituiscono la vegetazione forestale di maggior interesse sono quelli che si trovano nei versanti più riparati della Riserva. Le specie arboree che caratterizzano l’area sono quelle della farnia, il carpino bianco, il castagno, l’agrifoglio, il cerro, il nocciolo e il carpino nero.  Anche il sottobosco presenta una notevole varietà di specie vegetali tra le quali possiamo riconoscere la dentaria minore, la mecorella selvatica, l’arisaro codato, l’aglio pendulo, l’anemone appenninica e l’euforbia delle faggete. Nello strato erbaceo invece sono presenti particolari esemplari come il latte di gallina a fiori gialli, la pervinca minore, il ranuncolo favagello, lo zafferano odoroso e il bucaneve. Tra marzo e maggio è possibile vedere il festival di colori che danno vita queste particolari specie floristiche. Il clima ha fortemente caratterizzato la sopravvivenza e la scomparsa di alcune specie arboree; ed è per questo che possiamo ritrovare esemplari più tipici di un ambiente mediterraneo e altri più tipici di ambienti e climi più freschi.

 

La vegetazione termofila, che si sviluppa a temperature più elevate, sopra i 45°, sono presenti sui versanti più assolati e nelle ristrette aree sommitali non coltivate della Riserva dove si trova, tra le altre, la sughera (Quercus suber), che dà il nome all’area e che col tempo ha caratterizzato questa zona romana.

Questo perché le millenarie attività antropiche e il conseguente surriscaldamento, hanno causato un generale inaridimento del suolo e di conseguenza l’alterazione dell’ambiente verso gli aspetti più termofili. inoltre la tipica economia agro-pastorale e l'antichissima pratica dell’utilizzo del fuoco per aprire nuovi pascoli, alla quale la sughera è particolarmente resistente hanno favorito la diffusione della sughera nella Campagna Romana.

Il periodo in cui si possono ammirare più specie in fiore nello stesso momento, va da aprile a giugno; tra le piante più caratteristiche e belle troviamo la viola soave, il ciclamino primaverile e l’erba perla azzurra.

 

Le parti più rade di questi boschi ospitano inoltre una specie della Riserva sottoposta a tutela completa nel Lazio, e cioè il raro gigaro a foglie sottili.

Vi è poi l’esistenza di ampie formazioni vegetali igrofile ossia legate all’umidità del suolo. Le varietà di salici e pioppi costituiscono la tipica vegetazione arborea che cresce nelle vicinanze dei fossi. Un manto di ortiche, carici e veroniche acquatiche prende vita nel sottobosco.

Nei tratti secondari del reticolo idrografico e all’interno delle formazioni boschive, vi è l’ontano.

Nelle valli principali della Riserva (Valle dell’Insugherata e Valle della Rimessola), esistono inoltre vaste aree acquitrinose perenni nelle quali si possono osservare affascinanti elementi della vegetazione palustre: la tifa e la cannuccia di palude, con le loro vistose infiorescenze, giunchi e zigoli, oppure le macchie di colore offerte dalle fioriture, ad esempio, del ranuncolo strisciante, del garofanino d’acqua e della salcerella comune.

 

Fauna

La fauna della riserva si rivela particolarmente ricca e variegata. Oltre a volpi, donnole, istrici e tassi (Meles meles), si può riscontrare la presenza di roditori e insettivori, come il moscardino e il topo selvatico, o come la talpa, il riccio e il toporagno. L’avifauna è ricchissima: nidificano regolarmente quattro specie di rapaci notturni: l’allocco, il barbagianni, la civetta e l’assiolo. Anche l’entomofauna è molto varia: libellula, cervo volante, scarabeo rinoceronte e mantide sono specie presenti numerose all’interno di tutta la riserva, mentre gli specchi d’acqua ospitano i delicati Gerridi. Camminando è facile scoprire uova di esemplari anfibi quali il rospo comune, la rana verde, la raganella e la salamandrina dagli occhiali. Tra i rettili i più frequenti vi è la biscia d’acqua dal collare e la vipera.

 

Foto

 

insugherata cardarelli 3.jpg                             insugherata cardarelli.jpg

(Foto di Stefano Cardarelli)                                                   (Foto di Stefano Cardarelli)         

 

Info

Via cassia 1081

Ente Regionale RomaNatura

Tel: 0635405326 dal LUNEDÌ al VENERDI’ dalle ore 09.00 alle ore 14.00

Fax: 0635491519    

E-mail: posta@romanatura.roma.it

Web: www.romanatura.roma.it

 

Link

http://www.insugherata.com/

http://romanatura.roma.it/i-parchi/r-n-insugherata/

video   o   foto
Se l'informazione in questa pagina non è corretta, aggiornata e completa, inviaci una nota. Grazie!
Please note: We do not represent the above organization/service: send any inquiry or complaint directly to it. Please do not send us CVs or applications!
© 2024 LINK SRL - P. IVA 02098911007 :: Via Udine 30 - 00161 Roma :: romapaese@linkroma.it - www.romapaese.it